Menu
Rolex Daytona Underline Ref. 6239

Rolex Daytona Underline Ref. 6239 Non disponibile

La referenza 6239 è stata prodotta dal 1963 al 1969. 

Rolex Daytona Underline Ref. 6239

Affianca il Chronograph 6238, è il primo Rolex con definizione Cosmograph. L’avvento di questa referenza porta un importante innovazione estetica, la scala tachimetrica viene direttamente incisa sulla ghiera non più sul quadrante, ciò comporta un vantaggio in termini di leggibilità.

Nota da sottolineare è che i primi modelli escono con una ghiera tachimetrica graduata fino a 300 units per hours, che viene presto sostituita dalla più comune versione 200 units per hours.

I pulsanti cronografici sono di tipo a pompa 24-p3, la corona di carica è una Oyster Twinlock serie 600.  Si ha inoltre un intervento migliorativo riguardo al vetro: viene impiegato il modello tropici 21 che verrà montato su i cronografi a carica manuale a venire.

Rolex Daytona Underline Ref. 6239

Il movimento impiegato è il 72b fino al 1965 che verrà sostituito in brevissimo tempo dal nuovo calibro 722, dal 1967 circa fino a fine produzione verrà impiegato il nuovo calibro 722-1.

Viene realizzato in acciaio ed in oro (14kt  e 18kt); inizialmente monta quadranti bicolori con contatori e grafica in contrasto: in acciaio i colori sono nero e argento, in oro i colori sono champagne e nero.

Nel 1966, per entrambi i materiali verrà introdotta una nuova tipologia di quadrante denominata “esotico” caratterizzato da una particolare grafica e da esclusivi abbinamenti cromatici.

 

 

Rolex Daytona Underline Ref. 6239

Nel 1965 compare stampato sul quadrante per la prima volta la scritta Daytona, destinata a diventare un’icona dell’orologeria mondiale.

Il nome deriva da una gara automobilistica disputata in Florida dove Rolex era sponsor e cronometrista ufficiale.

La scritta, in base all’anno di produzione può essere posizionata ad ore 12 o sopra il contatore ad ore 6. Circa nel 1968 il modello in acciaio con quadrante esotico viene indossato dall’attore Paul Newman da cui nascerà la sua fama internazionale.

In particolare questo modello prodotto nel 1962 con seriale 92XXXX, uno dei primissimi Daytona con ref 6239 prodotto da casa Rolex, presenta un particolare e raro quadrante con fondo nero e contatori a contrasto bianchi, scritte stampate in bianco. Sotto la dicitura Cosmograph appare un trattino in bianco denominato Underline, gli esperti ritengono che sia stato utilizzato per indicare il passaggio dal radio al trizio. Altra particolarità sul quadrante è la doppia dicitura (stampata sotto ad ore sei) SWISS, probabilmente perché in quegli anni la casa madre utilizzava ricambi di orologi precedenti, alloggiando quindi questo tipo di quadrante all’interno della casa la dicitura Swiss veniva nascosta dalla stessa, per ovviare al problema la Rolex ha ristampato una seconda dicitura SWISS (Double swiss). Orologio con cassa 36 mm in acciaio, pulsanti a pompa, cinturino in acciaio, ghiera in acciaio con scala tachimetri incisa in smalto nero denominata MK1. Movimento Valjoux 72B. Preservato in ottime condizioni.

Rolex Daytona Underline Ref. 6239

    Richiedi Informazioni

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del regolamento ue n.2016/679 – GDPR, presto inoltre specifico consenso al trattamento dei dati personali per le finalita pubblicitarie/promozionali come al paragrafo 2.2 dell'informativa sulla privacy

    Apri chat
    Serve aiuto?
    Salve, come possiamo aiutarla?