Menu
Rolex Daytona Zenith Porcellanato Ref. 16520

Rolex Daytona Zenith Porcellanato Ref. 16520 Trattativa riservata

Materiale: Acciaio
Seriale:  R9XXXXX
Referenza: 16520
Anno: 1998
Calibro: Automatico
Scatola e Garanzia: Si con service Rolex

Il Rolex Daytona Zenith Porcellanato Referenza 16520

Il mercato del collezionismo dei grandi orologi, del vintage nonchè del lusso, ma da diverso tempo a questa parte anche dei mercati degli investimenti in beni-rifugio e/o beni di lusso rivalutabili, ha sempre messo la Famiglia dei Rolex Daytona ai primi posti nella scala dei gioielli nei quali investire.

Del resto la stessa Famiglia dei Rolex Daytona offre, all’interno del proprio catalogo, non solo modelli intrisi di fascino e bellezza come la stragrande maggioranza della produzione della maison svizzera, ma soprattutto orologi le cui peculiarità hanno alle loro spalle delle vere e proprie storie dalla rilevanza narrativa di notevole peso specifico.

Per questa ragione Noi della Gioielleria Bonanno, sul mercato degli orologi dagli anni ‘70, abbiamo proposto in questo 2020 alla Vostra attenzione diversi, fantastici e rari modelli della Famiglia Daytona, il Rolex Daytona “Solo Rolex” Referenza 6240, ricco del suo fascino vintage e letteralmente unico nel suo genere.

Poi uno spettacolare e lucente esemplare di Rolex Daytona Paul Newman Referenza 6241 in acciaio, dal fascino quasi abbagliante!

Infine, un raro esemplare di Rolex Daytona Big Red Referenza 6263, ricco della sua sfavillante brillantezza e con la favolosa scritta in rosso “Daytona” che troneggia sul chiarore del quadrante bianco.

E siccome al meglio non c’è mai fine, Noi della Gioielleria Bonanno Vi presentiamo un altro esemplare degno della sua fama, il Rolex Daytona Zenith Porcellanato Referenza 16520, autenticamente ricco di fascino.

La nascita della storia.

Abbiamo già descritto la nascita del Rolex Cosmograph, il primo cronografo dell’era moderna realizzato dalla Rolex all’inizio degli anni ’60.

E senza ripeterci ulteriormente sull’evoluzione che conduce dal Referenza 6239 a questa Referenza 16520, partiamo subito da un dato incontrovertibile, che mette il Rolex Daytona Zenith Porcellanato Referenza 16520 in una posizione di assoluto privilegio nell’ambito della Famiglia Daytona.

Già, perchè il Rolex Daytona Zenith Porcellanato Referenza 16520 è la versione in acciaio del primo cronografo automatico realizzato dalla stessa Rolex, che pertanto sostituisce i modelli a carica manuale a partire dal 1988.

Un’innovazione dagli importanti cenni storici, diciamo pure clamorosa perchè, comunque la si voglia interpretare, è il segno tangibile della fine di un’epoca, con l’accantonamento degli storici movimenti Valjoux a carica manuale.

Ma nulla accade a caso. In effetti proprio il 1988 è l’anno di svolta per le fortune, oggi planetarie, della Rolex, sino a ieri sempre maison di grande spessore a livello tecnico-pratico, con i suoi orologi qualificati più ad un uso maggiormente professionale ma non dalle grandi, eclatanti performances commerciali.

La Famiglia Daytona? Orologi invidiabili, di sicuro belli ma più da jet set e quindi per una ristretta élite, non proprio un largo successo di pubblico, al contrario anzi, con le vendite praticamente ferme: il cambiamento è quindi indispensabile perché il successo commerciale è sempre importante.

E con il lancio del primo Rolex Daytona Zenith Referenza 16520 la Rolex colpisce il bersaglio al centro.

Per dare il via a questo new deal la Rolex, come già accaduto in passato e descritto per Voi, produce dunque il primo Rolex Daytona Zenith Referenza 16520 con una nuova cassa Oyster, quindi sempre impermeabile ma questa volta ampia da 40 mm., con pure delle protezioni per la corona, una lunetta in acciaio lucente, un bellissimo vetro zaffiro a dare maggiore protezione e ad illuminare il quadrante ed un movimento automatico!

Sì, un calibro automatico basato sullo Zenith El Primero ma modificato dalla stessa Rolex, ridenominato alla fine calibro Rolex 4030.

Inoltre, nella solida cassa Oyster, i pulsanti a vite classici e la corona Triplock consentonol’impermeabilità addirittura fino a 100 m./330 ft., aumentandone così qualità e prestigio.

A dare un tocco di deciso cambiamento alla sua uscita sul mercato, il Rolex Daytona Zenith Referenza 16520 ha anche un bracciale che fa pari con la cassa, un bracciale di tipo Oyster a maglie piene, con chiusura a scatoletta e finitura di pregio, satinata.

Ora sì che arriva un successo anche commerciale, forse addirittura quel successo che facilita quello che oggi è considerata la fenomenologia Daytona, una fenomenologia generante studi, incontri, libri e discussioni tra gli appassionati nel mondo.

Ma il dettaglio, quel dettaglio che poi fa la vera differenza è certamente nel quadrante insieme alla lunetta, al punto che cultori ed esperti gli tributeranno un grande omaggio negli anni a venire, ribattezzandolo con il nomignolo “Porcellanato”.

Ma aldilà di questo dettaglio che attira l’interesse di collezionisti e cultori di tutto il mondo, il Rolex Daytona Zenith Referenza 16520 rimane un orologio a dir poco iconico per ciò che ha rappresentato nella storia della maison svizzera.

Arriva il Rolex Daytona Zenith Referenza 16520 “Porcellanato”.

Nel corso degli anni, rivenditori, appassionati collezionisti nonchè studiosi hanno lavorato molto per identificare le differenti modifiche dei Rolex Daytona dal momento in cui la stessa Rolex modifica i calibri della Zenith.

E come accennato prima, tali modifiche scoperte diverso tempo dopo l’uscita dei primi esemplari del Rolex Daytona Zenith Referenza 16520 hanno messo letteralmente sotto la lente d’ingradimento le differenti versioni del quadrante.

Sia chiaro, l’argomento è denso di specifiche e dettagli che potrebbe occupare non uno ma addirittura una serie di articoli, non solo quanto state leggendo ora sul Rolex Daytona Zenith Referenza 16520.

Va da se che lo stesso modello verrà anche prodotto in oro ed in acciaio ed oro però con numerazioni e referenze differenti, la Referenza 16528 per la versione oro a 18 kt. e la Referenza 16523 per la versione acciaio ed oro.

Noi della Gioielleria Bonanno ci concentriamo però su questo fulgido modello di Rolex Daytona Zenith Referenza 16520 in acciaio.

Ma, Vi domanderete, “…Perchè allora porcellanato?”.

Come abbiamo già raccontato in passato, la Rolex si è avvalsa spesso di fornitori esterni per le sue produzioni di componenti come i quadranti, ad esempio.

Nel produrre perciò il quadrante di questo modello, solo di colore bianco candido o di colore nero nella nostra versione in acciaio, il fornitore fissa il colore del prezioso oggetto ricorrendo al normale procedimento di verniciatura e fissaggio del colore ad alta temperatura.

A volte però queste alte temperature non sono sufficientemente basse quando si applicano gli indici indicanti le ore ed ogni altro dettaglio su di esso i quali, inevitabilmente, tendono a sprofondare sulla patina, anche se di poco, di vernice ancora calda.

Ecco spiegato il perchè di questo effetto così caratteristico che verrà, con il tempo, ribattezzato appunto Porcellanato, grazie a questo effetto lucido e lattiginoso, con addirittura l’ombra delle scritte sul quadrante stesso, in poche parole anche effetto 3D!

Per brevità di convenzione, come abbiamo già descritto in passato, si sceglierà di classificare le tipologie di questi quadranti con la definizione di Mark.

Come se non bastasse, nel tempo i collezionisti e gli appassionati di questi particolari visibili ad occhio nudo, classificano addirittura ben otto diverse versioni, non solo del quadrante bensì anche della lunetta nei soli orologi in acciaio.

Di sicuro il primissimo dei quadranti ed uno dei più ambiti è proprio uno come il nostro Rolex Daytona Zenith Referenza 16520, appunto con quadrante ribattezzato in porcellana, per altri cultori ed appassionati chiamato pure quadrante “fluttuante”.

Questo appellativo deriva dal fatto che la parola “COSMOGRAPH” sia staccata dalle altre quattro righe di testo, nella metà superiore del quadrante, proprio come se la scritta “fluttuasse” o, se preferite, galleggiasse sospesa.

Non solo. Proiettando la luce sul quadrante, effettivamente è possibile vedere una leggera ombra del testo sulla superficie del quadrante, è quello che prima abbiamo descritto come “Porcellana” od effetto 3D.

Questi Rolex Daytona Zenith 16520 sono inoltre dotati della prima esecuzione della lunetta.

La lunetta 200 rigorosamente in acciaio fu usata nel 1988 ed all’inizio del 1989, con la progressione da 50 a 200. Queste ghiere sono simili a quelle usate sui Rolex Daytona a carica manuale, con il testo “UNITS PER HOUR” ad ore 3.

Le versioni successive della ghiera presentano invece questo testo ad ore una e sono graduate con una scala intermedia a 225. Verrà poi quella definitiva, quella da 50 fino a 400.

Ovviamente anche queste ghiere saranno poi sostituite con una versione successiva installata sull’orologio o messe a disposizione dei proprietari in caso di rottura e quindi riparazione.

Ma quello che conta per i collezionisti, tuttavia, è l’originalità e quindi una lunetta con 200 stampata sopra è essenziale sul Rolex Daytona Zenith 16520 Porcellanato.

I dettagli sul Rolex Daytona Zenith Porcellanato Referenza 16520.

Eh sì, il quadrante in porcellana così come lo abbiamo definito, ha il suo grande fascino, soprattutto se esaminato da vicino.

Ma c’è anche un altro dettaglio. Un’attenta occhiata alle scritte sul quadrante mostra delle sbavature sul testo applicato. Ci sono infatti delle piccole code ai bordi delle lettere definite graziate, che sono più evidenti sulle E di “OYSTER PERPETUAL”, addirittura secondo collezionisti sembrano essere come le orecchie di un piccolo diavolo!

Eppoi lo spazio aggiuntivo creato dalla scritta “COSMOGRAPH” definito come già descritto “fluttuante”, in qualche modo conferisce al tutto un buon equilibrio visivo di primo impatto.

Noi della Gioielleria Bonanno abbiamo sempre avuto un particolare senso di amore per il Rolex Daytona Zenith Porcellanato Ref. 16520. Ne abbiamo apprezzato da subito la bellezza, l’essenza e la purezza nei dettagli e quell’effetto visuale porcellanato, molto prima del più recente clamore suscitato attorno a loro.

Nel corso della sua produzione il Rolex Daytona Zenith Porcellanato Referenza 16520 ha subìto un numero di modifiche che ne definiscono tutta la collezione Rolex vintage come molto attrattiva per gli esperti e per il mercato dei collezionisti, proprio in virtù di queste imperfezioni, se vogliamo così chiamarle.

E nel concetto più recente di qualità e controllo di produzione, queste varianti così frequenti hanno anche indotto la stessa Rolex ad aumentare, dopo l’anno 2000, il livello di qualità con un controllo più severo.

Oggi è la stessa maison svizzera a controllare verticalmente ogni processo di fabbricazione in tutti i suoi componenti, ma siamo sicuri che questo eviterà il fenomeno dei quadranti o delle lunette con anomalie produttive?

Difficile saperlo, intanto una cosa è certa, il quadrante del nostro Rolex Daytona Zenith Porcellanato Referenza 16520 è assai raro e da collezione ed è senza dubbio uno dei Daytona più belli che siano mai stati prodotti a Ginevra!

La cassa.

La cassa del nostro Rolex Daytona Zenith Porcellanato Referenza 16520 è una lucida e brillante cassa Oyster Rolex in acciaio un pò più ampia del solito, di 40 mm. di diametro per contenere il movimento Zenith El Primero e perciò impermeabile, profondità raggiungibile fino ad un massimo di 100 m./330 ft., un valore in più comunque per un orologio non ideato per missioni specificatamente subacquee. Questa sfavillante lucida cassa in acciaio presenta inoltre, sul lato destro, i classici inserti per la nuova corona Triplock automatica rispetto ai precedenti Rolex Daytona a carica manuale Valjoux ed i due pulsanti a vite del cronografo, sinonimo di ulteriore resistenza all’acqua. Nella parte superiore della cassa poi c’è la classica incisione “ORIG ROLEX DESIGN” e poco più sotto la fatidica numerazione della Referenza “16250”. Dal lato opposto invece c’è il solito “STAINLESS STEEL” con subito sotto il numero di serie. Infine c’è una eccellente protezione per la corona, affinchè essa stessa non subisca eventualmente colpi.

I Tasti (o Pulsanti).

I tasti o pulsanti del nostro Rolex Daytona Zenith Porcellanato Referenza 16520 sono la parte dove la maison svizzera non apporta cambiamenti. Pertanto abbiamo i soliti, funzionali ed affidabili tasti cronografici con serraggio a vite, particolare inserito sui Daytona per assicurarne l’impermeabilità. Ovviamente in acciaio, questi tasti hanno la caratteristica zigrinatura “millerighe” nel mezzo con il pulsante superiore aziona e ferma la cronografia, mentre quello inferiore azzera i contatori oltre che la lancetta dei secondi cronografici.

La Lunetta (o Ghiera).

La lunetta o ghiera del nostro Rolex Daytona Zenith Porcellanato Referenza 16520 è uno dei punti di forza di questo carismatico e suggestivo orologio. Completamente in acciaio, questa lunetta fissa ha la scala tachimetrica incisa sopra a tinte nere da 50 a 200, con numeri e la fatidica scritta “UNITS PER HOUR”. Come descritto prima, attenendosi alla dinamica dei Mark, siamo quindi al cospetto di un Rolex Daytona Zenith Porcellanato Referenza 16520 Mark 1

Il Quadrante.

Il quadrante del nostro Rolex Daytona Zenith Porcellanato Referenza 16520 è senza dubbio il pezzo forte dell’orologio. Abbiamo raccontato il processo che ha reso questo quadrante così bello, attrattivo e suggestivo, un colore bianco pulito ma al tempo stesso pastoso, privo di numeri arabi ma con degli indici a bastone in acciaio applicati a contare le ore ma concavi al loro interno, più piccoli per far spazio ai contatori del cronografo ad ore 3, ore 6 e ad ore 9. Proprio questo spazio al loro interno aumenta l’effetto lattiginoso del quadrante! Ad ore 12 troneggia la sempre apprezzabile corona pentastellata Rolex ma la scintillante bellezza di questo quadrante è l’effetto 3D che porta con se, inimitabile.

Le scritte poi in Rolex Daytona Zenith Porcellanato Referenza 16520 sembrano galleggiare nelquadrante. Di fatti, appena sotto la corona pentastellata Rolex, sempre un pò staccate da essa, abbiamo le famose quattro scritte in nero in successione, una sopra l’altra con “ROLEX”, “OYSTER PERPETUAL”,“SUPERLATIVE CHRONOMETER” ed infine “OFFICIALLY CERTIFIED”. La celeberrima quinta scritta, staccata, è la scritta “COSMOGRAPH” ecco quindi un quadrante porcellanato del Rolex Daytona Zenith Porcellanato Referenza 16520 Mark 1.

Ovviamente non può mancare la scritta “DAYTONA”, in rigoroso color rosso, che è come al solito collocata in modo rotondeggiante sopra al contatore delle ore sopra ad ore 6 e che sembra anch’essa fluttuare! Infine, sempre ad ore 6 ma ai due lati del mini indice a bastone concavo, abbiamo l’ultima scritta che si può rilevare, la solita minuscola T SWISS MADE T.

I tre contatori sono un’altra grande attrattiva del quadrante del nostro Rolex Daytona Zenith Porcellanato Referenza 16520. Sono collocati nel solito ordine, ma adesso i tre contatori sono bordatidello stesso metallo degli indici, quindi attaccati al quadrante come gli stessi indici e le scritte, confermando questa sensazione di galleggiamento nel suo complesso. L’altro dettaglio in controtendenza netta rispetto ai Daytona a carica manuale nel nostro Rolex Daytona Zenith Porcellanato Referenza 16520 è la colorazione. Infatti i tre contatori non sono interamente a contrasto del quadrante ma hanno di colore nero solo la parte più esterna di essi, con numeri arabi stampati in bianco. Il resto della colorazione è identica al colore bianco smagliante di tutto il quadrante.

Abbiamo poi le tre lancette del nostro Rolex Daytona Zenith Porcellanato Referenza 16520, sia dei minuti che delle ore sono di acciaio a forma di bastone, richiamando gli indici applicati come descritto prima al posto delle ore. E come per essi, le due lancette di minuti ed ore hanno uno spazio al trizio in bianco nella loro parte superiore. La lancetta dei secondi poi ha una forma molto sottile, in acciaio ed a forma finale di freccia acuminata. A concludere, le tre piccole lancette dei contatori sono pure loro in acciaio, lasciando nel suo insieme come impressione un aspetto decisamente attrattivo.

La Corona.

La corona del nostro Rolex Daytona Zenith Porcellanato Referenza 16520 è invece una solidissima Triplock da 7 mm. in acciaio millerighe, Referenza 24-703 che conferma e garantisce l’impermeabilitàdella stessa, in simbiosi con la prestigiosa cassa Oyster, anche scritto sul quadrante. Come al solito ha un fascino fortemente attrattivo il simbolo pentastellato che questa volta non è in bassorilievo sulla parte superiore bensì inciso su di una protuberanza, dai margini levigati ed estremamente accattivanti.

Il Movimento.

Il movimento del nostro Rolex Daytona Zenith Porcellanato Referenza 16520 è per la prima volta nella storia della Rolex un calibro automatico basato sullo Zenith El Primero ma modificato dalla stessa Rolex, ridenominato calibro 4030. Qualificatosi come il miglior movimento in produzione in quel periodo, le modifiche comunque effettuate da Rolex sono numerose e comprendono aspetti importanti come, ad esempio, l’eliminazione del datario e l’introduzione del bilanciere con regolazione Microstella. Composto anche da 31 rubini e dal diametro di 30 mm. ed alto 6,55 mm., le alternanze vengono poi ridotte, passando dalle 36.000 a/h della Zenith alle 28.800. Tale movimento ribattezzato appunto Rolex 4030 è l’ultimo movimento cronografico realizzato su base esterna.

Il Fondello.

Il fondello del nostro Rolex Daytona Zenith Porcellanato Referenza 16520 è il classico fondello in acciaio con chiusura a vite, per cassa Oyster e perciò impermeabile, con l’usuale satinatura circolare interna. Ed usualmente risaltano le punzonature di marchio e brevetto Rolex che partono dall’alto con le scritte, ben visibili, Montres Rolex SAGeneva Switzerland – Stainless Steel – 16250.

Il Bracciale.

Il bracciale del nostro Rolex Daytona Zenith Porcellanato Referenza 16520 è un bellissimo bracciale Oyster a maglie piene 78360, logicamente realizzato in puro acciaio ed a maglie piene. I fissaggi di questo bracciale sono di tipo Flush-Fit e numerati 503. La chiusura è autenticamente Rolex con tanto di incisione del brand, a scatoletta.

    Richiedi Informazioni

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del regolamento ue n.2016/679 – GDPR, presto inoltre specifico consenso al trattamento dei dati personali per le finalita pubblicitarie/promozionali come al paragrafo 2.2 dell'informativa sulla privacy

    Apri chat
    Serve aiuto?
    Salve, come possiamo aiutarla?